Dettagli essenziali
Spedizione:Spedizione
Introduzione del prodotto
I bulloni e i dadi sono elementi di fissaggio fondamentali utilizzati per unire in modo sicuro due o più componenti. Un bullone è un'asta cilindrica con filettature esterne, spesso con una testa (esagonale, quadrata o rotonda) per il serraggio. Un dado è un piccolo pezzo, tipicamente esagonale, con filettature interne che corrispondono a quelle del bullone, progettato per essere avvitato su di esso.
Realizzati con materiali come acciaio (per resistenza), acciaio inossidabile (resistenza alla corrosione), ottone (conduttività) o titanio (rapporto elevato resistenza-peso), si adattano a diverse applicazioni: automotive, costruzione, macchinari ed elettronica.
Quando serrati, il bullone e il dado creano una forza di serraggio, tenendo insieme i pezzi. Sono disponibili in dimensioni standard (metriche o imperiali) e tipi di filettatura (grossa o fine), garantendo compatibilità. Riutilizzabili e facili da installare/rimuovere, sono indispensabili per assemblaggi che necessitano di smontaggio o regolazione, bilanciando affidabilità e praticità in innumerevoli settori.
- Di cosa sono fatti i bulloni e i dadi?
Materiali comuni: acciaio (resistenza), acciaio inossidabile (resistenza alla corrosione), ottone (conduttività), titanio (resistenza leggera). - Come scegliere la giusta dimensione di bullone e dado?
Abbinare il tipo di filettatura (metrico/impeiale) e il diametro (ad es., bullone M8 con dado M8). Controllare la lunghezza per lo spessore del materiale da unire. - Perché i bulloni/nut si allentano?
Vibrazione, espansione termica o serraggio insufficiente. Utilizzare rondelle di bloccaggio o adesivi per bloccaggio filettato per prevenirlo. - Qual è la differenza tra filetti grossi e filetti fini?
Coarse: più veloce da installare, migliore per materiali morbidi. Fine: forza di serraggio più elevata, ideale per spazi ristretti. - I bulloni/le viti possono essere riutilizzati?
Sì, se non danneggiato (nessun filo strappato o deformazione). Sostituire se usurato per garantire la sicurezza.