Dettagli essenziali
Spedizione:Spedizione
Introduzione del prodotto
I componenti di lavorazione dell'albero CNC sono componenti cilindrici progettati con precisione prodotti tramite tecnologia di Controllo Numerico Computerizzato (CNC), ampiamente utilizzati nelle industrie della meccanica, automobilistica e aerospaziale.
Questi alberi sono realizzati con materiali come acciaio, acciaio inossidabile, alluminio o titanio, in base a esigenze di resistenza, resistenza alla corrosione o peso. I torni CNC e i centri di tornitura modellano la materia prima con alta precisione, creando caratteristiche come filettature, scanalature, coni e chiavi.
I principali vantaggi includono tolleranze strette (spesso ±0,001 mm), garantendo un'integrazione senza soluzione di continuità con cuscinetti, ingranaggi o altri componenti. Il processo offre flessibilità di design per alberi sia semplici che complessi, da design cilindrici dritti a design scalonati o sagomati.
CNC - gli alberi lavorati a macchina offrono prestazioni costanti, riducendo l'usura e prolungando la durata della macchina. Sono fondamentali in applicazioni come alberi motore, assi di trasmissione e mandrini di precisione, dove l'affidabilità e la precisione sono fondamentali.
- Quali materiali sono comunemente utilizzati per la lavorazione di alberi CNC?
I materiali comuni includono acciaio al carbonio (per resistenza), acciaio inossidabile (resistenza alla corrosione), alluminio (leggero) e titanio (alta resistenza rispetto al peso), scelti in base alle esigenze dell'applicazione come durata o peso. - Quali tolleranze può raggiungere la lavorazione di alberi CNC?
Tipicamente, sono raggiungibili tolleranze di ±0,001 mm a ±0,01 mm, garantendo adattamenti precisi con parti accoppiate come cuscinetti o ingranaggi, critici per un funzionamento fluido. - Quanto tempo richiede la lavorazione dell'albero CNC?
Il tempo di consegna dipende dalla complessità: alberi semplici (1–3 giorni); design complessi con filettature/scanalature (3–7 giorni), più disponibilità dei materiali e dimensione del lotto.